Centro Italiano Femminile PRESIDENZA NAZIONALE

MARIA FEDERICI. Impegno sociale e politico per la dignità delle donne

«Maria Federici (1899-1984), presidente del Centro Italiano Femminile dalla fondazione al 1950, fu tra le poche donne elette all’Assemblea Costituente, dove ebbe un ruolo...

MARIA MADDALENA. Testimone di fede e di amore

Questa l’ultima pubblicazione della collana Cif “Donne nella storia” intitolata “Maria Maddalena. Testimone di fede e di amore” di Maria Luisa Eguez. E’ l’omaggio...

Filosofia per la Vita

a cura di Maria Paola Negri e Alessandra Tarabochia «Tutta la filosofia nasce dal problema della vita, perché l'uomo, a differenza della bestia, sceglie...

All’Ombra di Dio

a cura di Alessandra Tarabochia Pagine intessute di citazioni bibliche e agostiniane, spesso accostate a precisi richiami a poeti, scrittori, filosofi, gli articoli di padre...

Statuto e Regolamenti

Lo Statuto del Centro Italiano Femminile E.T.S. è stato adeguato alla normativa prevista dalla riforma Terzo Settore (D.lgs 117/2017) e dai successivi decreti correttivi...

ABITARE IL PROPRIO TEMPO

IL CIF NELLA COMPLESSITÀ DELL'OGGI CON I VALORI DI SEMPRE Roma 26-28 Gennaio 2018 E' possibile richiedere il volume inviando un fax al Cif nazionale al...

OLTRE IL SILENZIO. Donne alle origini del Cristianesimo

di BARBARA PANDOLFI - Edizioni Prometheus Milano - 2019 Primo volume della collana DONNE NELLA STORIA Oltre il Silenzio che lungo i secoli ha nascosto la...

IDENTITÀ, MEMORIA, PRATICHE. Analisi sociologica dei servizi e degli archivi storici del Cif in...

In questo volume l'autrice ripercorre gli oltre settanta anni di storia del Centro Italiano Femminile, un'associazione che, dal 1944 a oggi, ha contribuito ampiamente...

DONNE D’ITALIA. Il Centro Italiano Femminile, la Chiesa, il Paese dal 1945 agli anni...

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA Presentazione di Maria Pia Campanile Savatteri Introduzione di Patrizia Gabrielli Il volume, dedicato alla storia del Centro Italiano Femminile, una delle principali...